APMARR intervista Marco Garrido sui risultati di REUMAVID

Il problema più grande per i pazienti con malattie reumatiche in Europa durante la pandemia di COVID-19 è stato l’accesso all’assistenza sanitaria. Il 58% degli appuntamenti con i reumatologi è stato annullato durante la pandemia, mentre solo il 54% di questi è stato sostituito proponendo una consulenza virtuale o telefonica, mentre il 35% non ha avuto alternative.

Sono alcuni dei dati dello studio REUMAVID che il professor Marco Garrido Cumbrera ha fornito in un’intervista al media italiano Morfologie Online, condotta dalla giornalista Serena Mingolla.

Durante l’intervista, il Prof. Marco Garrido ha spiegato la metodologia e i risultati dello studio REUMAVID. La ricerca è prima, a livello internazionale, nel fornire una valutazione degli effetti della pandemia di COVID-19 sui pazienti reumatologici, tenendo conto di molteplici aspetti: accesso all’assistenza sanitaria e alle cure, salute fisica e psicologica, benessere e stile di vita, accesso alle informazioni e ai servizi di supporto.

L’associazione APMARR ha curato la diffusione dell’indagine In Italia e, con l’appoggio di 14 associazioni di pazienti in tutta Europa, è stato possibile coinvolgere 1.800 pazienti europei affetti da malattie reumatiche.

Puoi guardare l’intervista completa al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=An0iAKDHb7w&feature=youtu.ben

https://www.youtube.com/watch?v=An0iAKDHb7wu0026feature=youtu.ben

Reumavid è un progetto condotto dal gruppo Health & Territory Research (HTR) dell’Università di Siviglia (Spagna)

Supported by

© 2021 Tutti I Diritti Riservati

This website uses its own and third-party cookies to analyze and improve your browsing experience. By continuing to browse, we understand that you accept their use.    More information
Privacidad